Azzano Mella

Festa Patronale: 29 Giugno, SS. Pietro e Paolo

Manifestazioni: Festa della Mamma; Estemporanea di Pittura e Scultura presso Piazza Dante; In concomitanza con la festa del patrono: Concorso Fotografico a tema e Canoro-musicale con le scuole di Roncadelle e di Leno e Preludio Mozart
Periodo estivo: Palio Intercomunale “’na zugatada tra paés”. Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio: Mostra di Pittura.

Barbariga

Festa Patronale: III° Domenica di Giugno, SS. Vito Modesto e Crescenzia; Giorno di mercato: martedì

Manifestazioni: Febbraio Marzo: Carnevale con carri allegorici delle contrade.
Sagra di S. Vito la Domenica successiva al giorno del Santo patrono.

Brandico

Festa Patronale: 22 luglio, S.Maria Maddalena

Manifestazioni: Febbraio Marzo: il Carnevale; Il rogo della vecchia a metà quaresima;Maggio: Torneo di Calcio; Festival della Canzone; In concomitanza con la festa del patrono: Tutti in Festa; periodo estivo: Grest per ragazzi della Scuola; Palio Intercomunale “’na zugatada tra paés”; Autunno: Castagnata; Novembre: Festa per ultrasessantenni

Corzano

Festa Patronale: 12 Maggio, S. Pancrazio – Bagnano;5 agosto, Madonna della Neve – Meano;11 Novembre, S. Martino - Corzano

Manifestazioni: II° Domenica di Luglio, Festa dello Sportivo Corzano; III° Domenica di Luglio, Festa del Giovane - Bargnano

Dello

Festa Patronale: 12 Aprile, S.Zenone – Boldeniga; 23 Aprile S.Giorgio; - Dello; 25 Luglio, S.Giacomo – Corticelle; 10 Agosto, S.Lorenzo - Quinzanello

Manifestazioni: Maggio, Festa della Comunità; 11-12 Giugno La giostra di Dello; Fine luglio, Festa del Pesce – Quinzanello; Settembre, Festa della Pieve- Corticelle;
Ultima domenica di Ottobre, Sagra del Fungo Chiodino; Dicembre, Festa della Terza Età; Concerto di Capodanno Della Banca Civica di Dello

Longhena

Festa Patronale:
9 Ottobre, SS. Dionigi ed Emiliano

Manifestazioni:
Periodo estivo: Concerto Banda di Mairano organizzata dal Comune e dalla biblioteca; Commedia Dialettale; Palio Intercomunale “’na zugatàda tra paés”; Varie Manifestazioni con Cori popolari; Teatrino dei Pioppini. Primo fine settimana di Settembre, Festa della Biolcheria.

Mairano

Festa Patronale: 30 Novembre, s. Andrea – Mairano; 17 Gennaio, S. Antonio Abate - Pievedizio

Manifestazioni: Periodo estivo: l’Estate Mairanese: Giochi, Spettacoli, Cultura e Divertimento; Palio Intercomunale “’na zugatàda tra paés”.