Dello

Abitanti 4400
Sup. territoriale 23,48 kmq

distanze da:

Brescia km 19
lago di Garda km 47
lago di Iseo km 35
aeroporto Montichiari km 34
aeroporto BG – Orio / serio km 58

Come arrivarci

da Brescia SP. IX
dal lago di Garda A4 Bs-Pd
dal lago di Iseo SS. 510
da Montichiari A4 Mi-Bs

Festa Patronale:

12 Aprile, S.Zenone – Boldeniga; 23 Aprile S.Giorgio; - Dello; 25 Luglio, S.Giacomo – Corticelle; 10 Agosto, S.Lorenzo - Quinzanello

Manifestazioni:

Maggio, Festa della Comunità; 11-12 Giugno La giostra di Dello; Fine luglio, Festa del Pesce –
Quinzanello; Settembre, Festa della Pieve- Corticelle;
Ultima domenica di Ottobre, Sagra del Fungo Chiodino; Dicembre, Festa della Terza Età; Concerto di Capodanno Della Banca Civica di Dello

Dati storici:

All’osservatore frettoloso può sfuggire il fatto importante che sotto le false strutture di un castelletto medioevale di costruzione fine Ottocento vi è la struttura dell’antico edificio.

Di questo non rimangono che il muro di mattoni, tutto attorno a questa che doveva essere la costruzione più importante del castello e in esso due o tre finestre con l’originale strombatura. Nient’altro. Tutto è stato radicalmente modificato da chi volle crearsi, a sua soddisfazione, un finto castello.

Il Da Lezze scrive che al suo tempo (1609) vi era ancora "un castello circondato da fosse et con muraglie attorno distrutte". Queste erano le mura dell'antico piccolo "castrum" di "Elio" entro le quali sorgevano le modeste case degli abitanti e quella emergente sulle altre della quale si conservano i muri perimetrali e sulla quale si è costruito il falso.

Il primo cenno che si ha del castello e in una sentenza del Vescovo di Brescia, Giovanni dei Griffi di Losine in data 13 settembre 1178 pubblicata dal Gradenigo nella sua storia dei Vescovi di Brescia.

Dello