Palazzo Aqui

Proprietà: Privata
Epoca: - -
Destinazione d’uso: residenziale

dati storici:

Il fabbricato, sito in via Roma, è stato realizzato nei primi anni del secolo diciannovesimo, ed è stato per un lungo periodo sede comunale.

Negli anni “80, La sede comunale è stata spostata nell’attuale edificio di Piazza Moro è si è provveduto ad una ristrutturazione con ricavo della sala riunioni e della nuova biblioteca Comunale:

Nell’anno 2004 il palazzo è stato dedicato alla Divisione Acqui .

Presso il palazzo sorge un giardino, accesso alle scuole elementari, intitolato al Missionario Padre Luigi Andeni.

Palazzo Aqui