Villa Coccaglio

Proprietà: Famiglia Marinoni
Epoca: 1793
Destinazione d’uso: residenziale

dati storici:

In località Montegiardino conosciuto anche come Palazzo Arrigo.
Nel 1782 l’agrimensore Tommaso belleri descrive le proprietà di Giovanni Arrigo a Montegiardino, con i terreni, i vasi d’irrigazione e un “magnifico luogo Dominicale che con elegante architettura ha fundamentis si va sollecitamente costruendo”. Nel 1793 il palazzo è terminato, come risulta dal libro delle misure e stime delli luoghi del sig. Arrigo Dominicali.

Un palazzo con un semplice fronte sulla strada, ma con la facciata più interessante sul cortile, con un portico a tre arcate a colonne binate. Il palazzo realizzato da Giovanni Arrigo, il principale proprietario terriero nel catasto napoleonico tra i non nobili, è l’odierno palazzo chiamato erroneamente Boccaglio, il quale, dopo più di due secoli, può riappropriarsi, della sua denominazione corretta.

Villa Coccaglio