Madonna della Formigola

Localizzazione edificio:Fraz. Corticelle Pieve
Proprietà: Parrocchia
Epoca: 1300
Destinazione d’uso: “ edificio Religioso”

dati storici:

È la pieve ad attirare la più grande attenzione dell' appassionato d'arte. S. Maria, già nota come de la formigula sorge in aperta campagna contornata da pochi edifici rustici, ed è un santuario mariano particolarmente frequentato nelle feste dell' Annunciazione e della Natività di Maria.

Sebbene la costituzione della pieve di Corticelle sia ben più antica, l'attuale edificio fu innalzato nei secoli XIV-XV, nelle forme architettoniche romaniche lombarde a tre navate, mentre il campanile risalirebbe ad un'epoca ancora più antica. Nel '400-'500 la chiesa fu decorata di affreschi.

La difficoltà di valutare con maggior precisione l'edificio della Pieve deriva anche dal deciso restauro eseguito nel 1900, come tramandano due iscrizioni della facciata, ad opera dell'architetto Carlo Melchiotti, con l'intento di toglierne le sovrapposizioni barocche.

Madonna della Formigola