Localizzazione edificio:Centro abitato
Proprietà: Privata
Epoca: 1400
Destinazione d’uso: residenziale
Dati storici:
Il castello venne occupato durante la campagna del 1452 -53 da Cesare Martinengo condottiero agli ordini di Gentile da Leonessa ( 1452 ) e l’anno dopo dallo Sforza.
Il castello fu ridotto in cascina, ed ha finito di essere tale, non si sa bene se dalla Famiglia Soncini (incontro al 1570) oppure dall’ultimo componente della Famiglia Sangruis de Longhena.
Incorporati in una cascina, si scorgono qua e la dei muri in mattoni che indicano l’antica costruzione.
A monte, sotto una “barchessa” si nota benissimo l’antico ingresso, con uno stemma illeggibile sul portale, le feritoie del ponte levatoio e la posterla.
L’androne d’ingresso al castello è ridotto a stalla.
Nei prmi anni del secolo scorso era ancora in relativa buona condizione, poi il disastroso sfacelo.