Palazzo Nodari

Localizzazione edificio:Centro abitato
Proprietà: Famiglia Nodari
Epoca: 1500
Destinazione d’uso: residenziale

dati storici:

Nel 1921 il palazzo viene acquistato dalla famiglia Nodari dai precedenti proprietari i Lanzani.

Attualmente il complesso architettonico è di impianto notevole se si considera nel suo insieme: i rustici, le ex stalle, i portici, le corti interne.

E', questa costruzione, la più vasta delle nobile residenze esistenti in paese, anche più del castello che sorge, rispetto a palazzo Nodari sul fianco est.

La torre è munita di piede a scarpa, divisa dalle pareti verticali e da un prominente marcapiano in cotto a forma di toro, alla maniera delle fortificazioni Tre-Quattrocentesche con robuste inferriate e muri massicci. Visto oggi il palazzo presenta una disomogeneità stilistica evidente.

Palazzo Nodari