Trattoria e bar Cavallino

Orari:

8:00-14:00 e 16:00-2:00, chiuso il martedì.

Posti: 60 divisi in tre locali, su due piani.
Cerimonie e banchetti: SI

Indirizzo:

Via Indipendenza, 27 - Barbariga Tel: 030-9718119

Situata nel centro storico di Barbariga, la trattoria e bar “Cavallino” rappresenta il classico ambiente informale tipico della Bassa: arredo rustico, spazi interni accoglienti e semplici, servizio cordiale e amichevole.

Insomma, pochi fronzoli e molta sostanza. Aperta per la prima volta nel 1970 dalla signora Angiolina, tuttora responsabile della gestione del locale e della cucina con il genero Giacomo Ghirardi, la trattoria propone piatti tipici della tradizione bresciana, con un occhio di riguardo alla selvaggina e alle pietanze di carne.

Spiccano nel menù gli immancabili casoncelli di Barbariga, i primi piatti di pasta con i vari salmì (spesso la materia prima per il salmì la procurano i clienti stessi), l’anatra con le verze, la gallina ripiena, le costine coi chiodini, la porchetta e “sua maestà” lo spiedo.

Piccola, ma ben fornita la carta dei vini, con parecchie etichette bresciane e un’oculata selezione di bottiglie provenienti da tutta Italia.

RICETTA Barilocca Piatto esclusivo di Barbariga.

Si tratta, sostanzialmente, di un risotto con funghi porcini e gallina nostrana. In una padella a parte si fa cuocere la gallina a pezzi.

I funghi porcini si fanno prima saltare in padella. Si prepara il risotto, partendo dal classico soffritto e aggiungendo mano a mano il brodo di gallina.

Quando il riso comincia a cuocere si aggiungono i funghi e la gallina a pezzi. Piatto unico. Per 8 persone 1 kg di riso e una gallina intera.

 

Cavallino