Orari:
Aperto il lunedì, il martedì e il mercoledì solo a pranzo.
Da giovedì alla domenica aperto a pranzo e a cena.
Cerimonie e banchetti: SI
Posti: 400 divisi in tre grandi saloni
Indirizzo:
Via Milano 1, angolo via Quinzanese Azzano Mella tel. e fax 030/9748103
https://www.facebook.com/lanigaristorante
Il Ristorante La Niga è da oltre 40 anni punto di riferimento nella ristorazione della pianura bresciana. Un connubio di sobrietà ed eleganza caratterizzano l'ambiente raffinato, anche se informale, del ristorante, oggetto di una recente totale rivisitazione degli ambienti.
La guida della Direzione, nelle mani di Federica e Mario che ritornano a gestire il ristorante, aggiunge alla tradizionale qualità di sempre, la passione per il proprio lavoro e l'esperienza di oltre 25 anni nell'organizzazione di banchetti e cerimonie, in grado di offrire un servizio ricercato e una sapiente gestione nella realizzazione di qualsiasi tipo di ricevimento.
La Niga accoglie i suoi ospiti in tre grandi saloni: il Salone Imperiale; elegante sala di largo respiro con una elevata capienza (fino a 250 ospiti in un unico ambiente). Recentemente ridisegnato con allestimento di tavoli tondi, è caratterizzato da nuovi tessuti per tovagliato e tendaggi e da nuovi eleganti coprisedie color avorio, per un ambiente sempre più esclusivo.
Sala del Giardino; ambiente caldo, luminoso e raccolto, affacciata sul giardino, è una soluzione polifunzionale per cene romantiche a lume di candela, piccoli gruppi o riunioni aziendali.
Sala del Fuoco; prende in nome dal maestoso camino. E' un ambiente conviviale, connubio di eleganza e tradizione, e si presta soprattutto ad ospitare colazioni di lavoro e banchetti numerosi.
RICETTA: Tagliata di manzo
2 filetti di manzo da 300 g ognuno olio d'oliva 1 rametto rosmarino sale pepe limone
Preparazione:
Cospargere la carne con pepe macinato fresco e spennellarla di olio. Lasciarla riposare e frollare per 1 ora circa. Scaldare bene la griglia e adagiarvi i filetti tenendo inizialmente alta la fiamma.
Rigirarli e abbassare il fuoco. Spennellarli con il rametto di rosmarino intriso d'olio. Salare i filetti a fine cottura e portarli in tavola su un tagliere.
Affettarli al momento di servire. Condire la tagliata di manzo con olio extravergine di oliva e, a piacimento, succo di limone e prezzemolo.