Orari:
Festivi: 08.30 – 24,00
Da martedì a sabato: 08.30 – 15.00 18,30 – 24,00
Giorno di chiusura il lunedì
Posti 50 in due salette Banchetti e cerimonie Si
Recapiti:
La Sesta di Orizio Graziella Via XXIV Maggio, 40, 25030 Longhena (BS) - Tel. 030 97 18 824
A Longhena nel comune più piccolo della provincia, l’Osteria la Sesta, gestita dalla signora Graziella Orizio e dal figlio Eros, inaugurata nel marzo 2009 dopo una capace ristrutturazione dei locali, dove negli anni Cinquanta esisteva ENAL condotta dalla famiglia Gandellini, offre oltre ai famosi e buonissimi casoncelli serviti rigorosamente con abbondante burro fuso, la pasta fatta in casa e il riso Vialone Nano Veronese I.G.P..
Come secondi piatti segnaliamo lo stracotto d’asina, le costine con le verze, il piatto del biolco e il formaggio fuso con polenta (usando farina Molino della Terra di Barbariga) e chiodini.
La lista dei dolci e ben fornita e tutti di nostra produzione tra cui la torta chantilly, ricotta e cioccolato, crostata con marmellata, salame dolce, e la torta di rose.
Al giovedì sera si può degustare lo gnocco fritto, che viene da noi così proposto: i nostri casoncelli al burro versato – gnocco fritto servito con prosciutto crudo, speck, pancetta, salame, gorgonzola e il buonissimo lardo di patanegra, il dolce, acqua, ¼ di vino o bibita e il caffè.
P.S. gli antipasti non li abbiamo dimenticati ma tutto non si può scrivere, il palato vuole la sua parte.
Vini e Cucina Bresciana
RICETTA: Gnocco fritto
Ingredienti: 500 gr. di farina bianca, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, sale q.b., acqua frizzante calda per impastare, olio per friggere.
Preparazione: disporre a fontana la farina, aggiungere l’olio, il sale e l’acqua calda. Impastare bene e aggiungere acqua finché il composto non sia ben morbido.
Tirare quindi la pasta fino a raggiungere lo spessore di circa 3-4 millimetri, tagliare dei pezzi a forma di rombi non troppo grossi.
Intanto far scaldare l’olio, quando risulta ben bollente iniziare a friggere i pezzi da entrambe le parti. Quando risultano ben colorati mettere sulla carta assorbente. Servire appena preparato e ben caldo con affettati misti a piacere