Obiettivi

L'Associazione si propone:

  • lo sviluppo della comunicazione e la promozione del territorio, e dell'economia della pianura padana bresciana;
  • il miglioramento degli standard qualitativi del territorio;
  • la promozione, l'organizzazione di corsi e studi finalizzati alla formazione di personale tecnico, la qualificazione e riqualificazione professionale di operatori tecnici del settore;
  • il supporto ad enti ed organismi pubblici e privati nella progettazione e realizzazione di programmi di sviluppo sostenibile ed integrato, economico, sociale e culturale della pianura;

A tali fini L'Associazione, avvalendosi anche della partecipazione e/o collaborazione di enti ed operatori pubblici e privati, promuoverà la valorizzazione ai vari livelli della pianura bresciana.

Clicca per scaricare lo satuto dell'Associazione comuni terre basse.

Regolamento

L’Associazione Comuni delle Terre Basse è l'Ente istituito dai comuni della Bassa Bresciana per la promozione dello sviluppo locale.

Nell'ambito delle proprie finalità intende realizzare azioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della qualità delle produzioni delle “Terre basse”.

Essa ha tra i proprio scopi istituzionali e statutari la promozione, la realizzazione e la gestione di servizi e attività di interesse delle varie categorie economiche, sociali e culturali che formano il tessuto socio economico.

L’Associazione è impegnata inoltre sul fronte della qualificazione delle produzioni locali agroalimentari, artigianali e della ristorazione, sia assistendo i produttori per l'ottenimento dei riconoscimenti comunitari Dop, Igp e Stg, sia promuovendo l'utilizzo della tracciabilità volontaria come anche lo strumento dei marchi collettivi certificati.

L’adesione all’Associazione Comuni Terre Basse è, pertanto, finalizzata a contribuire alla promozione e allo sviluppo di ogni possibile iniziativa che favorisca la migliore valorizzazione del territorio.

La richiesta di adesione va predisposta sullo specifico modulo e va inoltrata al Presidente dell’Associazione che la sottopone all’esame del Comitato di gestione per le opportune determinazioni che possono essere di accoglimento o di non accoglimento a suo insindacabile giudizio.

Clicca per scaricare il regolamento completo.