Programma
Comune di Azzano Mella
10/09/2015 h 19:00
"Piccolo è bello. Le microaree della viticoltura bresciana si raccontano"
Degustazione guidata di vino a cura di Fabio Finazzi (delegato ONAV di Brescia) con il coordinamento di Riccardo Lagorio (Cascina Colombera - Via Niga 45)
*Evento gratuito su prenotazione
Comune di Corzano
11/09/2015 h 18:30
Aperitivo con i protagonisti del gusto – intervista a Savino Vurchio Direttore UIR – (Osteria La Farinera - Piazza Statuto Meano)
12/09/2015 h 16:00
Laboratorio per bambini “La Tavola dei cinque piccoli meravigliosi sensi” a cura di Lenticchia d’Acqua (Asilo dei Creativi Piazza - Statuto 4 Meano)
*Evento su prenotazione, costo di partecipazione € 5,00
12/09/2015 h 16:00
Degustazione guidata di pani coordinata da Riccardo Lagorio (Asilo dei Creativi - Piazza Statuto 4 Meano)
*Evento gratuito su prenotazione
12/09/2015 h 18,30
"Il pane, quello quotidiano" divagazioni intorno al pane (Palazzo Maggi – via Curzio)
13/09/2015 h 10:00
Azione pittorica di Piero Tramonta (Asilo dei Creativi - Piazza Statuto 4 Meano)
13/09/2015 h 11:15
La mezz'ora di Agostino Gallo "Le architetture dell'agricoltura" Arch. Michelangelo Tiefenthaler (Asilo dei Creativi - Piazza Statuto 4 Meano)
13/09/2015 h 16:30
Lettura scenica dedicata ad Agostino Gallo "La terra nasconde antichi tesori" - Regia di Pietro Arrigoni (Sala delle Armi di Palazzo Avogadro – Meano)
Comune di Mairano
18/09/2015 h 18:30
Aperitivo con i protagonisti del gusto – intervista a Elena Miano di Ospiti a Tavola – (Fattoria di Tomaso - Via Gramsci 3)
19/09/2015 h 16:00
Laboratorio per bambini "Le buone merende di una volta" a cura di Rosita Ghidini Bosco (Cascina Ruggeri Giuseppe - Via Solferino 18 )
*Evento su prenotazione, costo di partecipazione € 5,00
19/09/2015 h 16:00
Degustazione guidata di frutta e salumi coordinata da Riccardo Lagorio (Cascina Ruggeri Giuseppe - Via Solferino 18)
*Evento gratuito su prenotazione
19/09/2015 h 20,30
"Chi ha inventato prosciutto e melone?" Divagazioni sull'abbinamento tra frutta e salumi (Cortile Cazzoletti - Via Roma 59)
20/09/2015 h 10:30
Aperitivo letterario "L'odore dei ricordi" di Loredana Paterlini (Cortile Mangiavini - Via della Libertà 1 )
20/09/2015 h 11:15
La mezz'ora di Agostino Gallo "Arte, fede e santità all'ombra di San Clemente" Elena Frosio (Cortile Mangiavini - Via della Libertà 1 )
20/09/2015 h 16:30
Lettura scenica dedicata ad Agostino Gallo "La terra nasconde antichi tesori" - Regia di Pietro Arrigoni (Palazzo Pancera - Via Gramsci 8 )
Comune di Barbariga
25/09/2015 h 18:30
Aperitivo con i protagonisti del gusto – intervista a Luca Nicoli de La Piazzetta del Pesce (Ristorante Gaudio - via Industriale 3)
26/09/2015 h 16:00
Laboratorio per bambini "Una fame da … lupo e altri animali " a cura di Elica (Sala dei Maestri - Scuola elementare Manzoni)
*Evento su prenotazione, costo di partecipazione € 5,00
26/09/2015 h 16:00
Degustazione guidata di pasta ripiena coordinata da Riccardo Lagorio ( Anfiteatro Parco Luigi Andeni )
*Evento gratuito su prenotazione
26/09/2015 h 18,30
"Il percorso eretico della tagliatella" divagazioni intorno alla pasta ripiena (Anfiteatro Parco Luigi Andeni)
27/09/2015 h 11:15
La mezz'ora di Agostino Gallo "Agostino Gallo e la riscoperta dei prodotti del suo tempo" Prof. Luciano Giacchè (Palazzo Beluschi-Fabeni Frontignano )
27/09/2015 h 17:30
Lettura scenica dedicata ad Agostino Gallo "La terra nasconde antichi tesori" - Regia di Pietro Arrigoni (Palazzo Beluschi-Fabeni Frontignano )
Comune di Dello
02/10/2015 h 18:30
Aperitivo con i protagonisti del gusto – intervista a Sonia Re dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani (Pasticceria Dordoni dal 1840 - Via Roma 62)
03/10/2015 h 16:00
Laboratorio per bambini "Intero o a fettine?" a cura di Elica (Piazza Pace )
*Evento su prenotazione, costo di partecipazione € 5,00
03/10/2015 h 16:00
Degustazione guidata di polente coordinata da Riccardo Lagorio (Palazzo Baronio)
*Evento gratuito su prenotazione
03/10/2015 h 18:30
Lettura scenica dedicata ad Agostino Gallo "La terra nasconde antichi tesori" - Regia di Pietro Arrigoni (Palazzo Baronio)
03/10/2015 h 20,30
"Viaggio tra legumi e cereali. Dalle puls alle polente" Divagazioni intorno alle polente (Sala Consiliare del Comune - Via Roma 81)
Info e contatti:
www.comuniterrebasse.it
info@comuniterrebasse.it
Raffaella Brognoli: +393386324619
Benedetta Mora: +393396582912