Casonsei (Casoncelli bresciani)
Prodotto DE.CO. a Barbariga e Longhena
Ingredienti per circa 60 casoncelli (6 persone):
- Pasta – 150 gr di farina di grano duro – 150 gr di farina di grano tenero
- 3 uova
- sale q.b.
- Ripieno – 150 gr parmigiano grattugiato – 150 gr di pan grattato - 1 uovo – 1 spicchio d’aglio – 1/2 cipolla – una noce di burro – 1 bicchiere di brodo caldo (anche di dado)
Esecuzione:
Fare una piccola montagna con tutta la farina (300 gr) e farci un buco al centro dove versare le 3 uova intere e un pizzico di sale. Impastare per almeno 10 minuti, avvolgere poi in un panno e lasciare riposare per mezz’ora circa.
Intanto prepariamo il ripieno. Far soffriggere la cipolla nel burro.
Versare in un recipiente il pan grattato, il formaggio, lo spicchio d’aglio intero (sbucciato) e infine unire anche la cipolla. Mescolare bene il composto, aggiungere il brodo caldo e continuare a mescolare.
Lasciare raffreddare per qualche minuto e solo dopo aggiungere l’uovo intero e, se piace, anche un pizzico di noce moscata. Impastare bene fino a raggiungere un composto uniforme.
Togliere lo spicchio d’aglio dal ripieno. Stendere la pasta e realizzare una sfoglia sottile.Ritagliare dei dischetti con uno stampino (o con un bicchiere), posarci dentro una noce di ripieno, piegare e sigillare premendo sugli orli, quasi a fargli assumere la forma di una caramella. Cuocere per circa 10 minuti in abbondante acqua bollente salata; scolare e versare in un vassoio
. Ricoprire i casoncelli con abbondante parmigiano grattugiato e versarci sopra del burro fuso.
Servire ben caldi.